Barbatelle innestate di vite da vino Fiano VCR Dimensione 30/40 cm
Marca | VCR |
---|---|
Modello | Dimensione 30/40 cm |
Rivenditore di Barbatelle Innestate
Le Barbatelle di vite proposte, da vino bianco Fiano, si distinguono per la qualità di produzione che permette di ottenere vitigni sani, uniformi, produttivi e longevi.
La barbatella di uva viene prodotta dietro accurati metodi di innesto e tecniche di coltivazione che rendono la pianta forte e ben radicata. Un prodotto di ottima qualità che si distingue a livello internazionale per l'alto grado di affidabilità e per il superiore livello genetico-sanitario grazie al quale la vostra vigna avrà successo.
Per chi deve fare vigneto, un aspetto di fondamentale importanza è l'attenzione prestata durante la produzione delle barbatelle da noi scelte. In particolare, durante la produzione, gli organi di taglio vengono disinfettati di continuo e la precisione dell'assemblaggio tra marza e portinnesto permette la formazione di un callo più regolare e solido rispetto ad altri tipi di innesto.
Il vino di gran pregio che si ottiene dal vitigno Fiano è di un colore giallo paglierino anche scarico, fresco, asciutto, armonico, di odore gradevole e speciale.
DETTAGLI PRODOTTO:
- Tipo: da mosto e da tavola
- Varietà: Fiano
- Dimensione: 30/40 cm
- Radici tagliate a 10/15 cm
- Tralcio potato a 3 gemme
- Paraffinatura di 20 cm (per evitare la disidratazione delle barbatelle)
- Produttore: VRC
- Caratteri ampelografici: Foglia media, orbicolare, trilobata, lembo piano, opaco, cotonoso sulla pagina inferiore. Grappolo medio-piccolo, semicompatto o semispargolo, piramidale con un’ala molto evidente. Acino medio, ellissoidale, di colore giallo ambrato; buccia consistente e pruinosa; polpa leggermente croccante, di sapore dolce, semplice.
- Coltura: vitigno di notevole vigoria con portamento della vegetazione semieretto; si adatta a climi tendenzialmente caldi ed asciutti ed a tipi di terreno diversi, purché non troppo fertili. È preferibile scegliere terreni ed aree di collina asciutte ove il vitigno si può predisporre a potature meno ricche a tutto vantaggio della qualità del prodotto
- Capacità Produttiva: media e abbastanza costante
- Sensibilità alle malattie e alle avversità: normale, più sensibile all’oidio; può essere soggetto ad acinellatura nelle primavere piovose
CONSIGLI UTILI:
- Periodo piantagione: dicembre - maggio
- Periodo di Germogliamento: medio - precoce
- Periodo di Maturazione: medio
- Innaffiare regolarmente subito dopo aver piantato la barbatella
- Distanza tra due piante compresa tra 0,50 e 1 metro
- Densità di piantagione 3.000 ceppi/Ha (numero di piante di vite piantate in un ettaro - 1Ha = 10.000 metri quadrati)
- Irrigare regolarmente soprattutto nei periodi estivi qualora si manifestassero condizioni di siccità
- Osservare la pianta di vite affiché si mantenga in salute
Come raggiungerci da: Calatafimi, Agrigento, Caltanissetta, Castelvetrano, Custonaci, Alcamo, Castellammare del Golfo, Enna, Catania, Mazara del Vallo, Favignana, Siracusa, Messina, Marsala, Ragusa, Palermo, Salemi, San Vito Lo Capo, Trapani, Fulgatore [Fraz. di Trapani], se sei interessato a Barbatelle innestate e selvatiche vivai Rauscedo.